Al momento stai visualizzando Differenza tra strumenti, tecniche e principi in un sistema di combattimento

Differenza tra strumenti, tecniche e principi in un sistema di combattimento

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Gli strumenti sono i mezzi che ci vengono forniti attraverso le forme e, nel processo di apprendimento, ci abituano ad allineare le articolazioni, soavizzare i muscoli, fortificare i tendini e stabilizzare la postura, tutto allo scopo di un corretto uso della biomeccanica del corpo. Ci permettono inoltre di allenare i movimenti per renderli fluidi, istintivi, rotondi, rafforzando la memoria muscolare.

Tuttavia, per essere davvero artisti marziali, è necessario essere in grado di applicare alle situazioni di combattimento gli strumenti e i principi (che formano le fondamenta di una dottrina, di una scienza, di una disciplina o di un particolare sistema). E qui subentra l’esperienza del Maestro che mostra la giusta tecnica per combinarli tra loro in maniera efficace. Ovviamente, un bravo Maestro, oltre alle conoscenze e competenze acquisite con l’esperienza, deve avere capacità intuitive, interpretative ed evolutive per poter trasmettere le giuste applicazioni degli strumenti forniti dalle antiche forme, un processo che renderà un movimento non solo efficiente, ma davvero un atto artistico.

Le tecniche, d’altra parte, comprendono i metodi o le procedure impiegate per utilizzare gli strumenti in modo efficace. Le tecniche sono gli approcci o le strategie sistematiche utilizzate per raggiungere specifici obiettivi. Una tecnica corretta ti consente di implementare un’ergonomia corporea adeguata per raggiungere un risultato migliore rispetto al solo affidamento sulla forza, conservando energia. Un pugno morbido sferrato con una buona tecnica può dare risultati insperati.

Possiamo dedurre che effettuare una forma senza la giusta conoscenza delle tecniche utili ad applicarla è fine a sé stessa ed inutile.

La tecnica è importante. Ma le tecniche cambiano, si adattano e si evolvono. I principi sono senza tempo. Bruce Lee riconobbe questa verità e consigliò di “assorbire ciò che è utile, scartare ciò che è inutile e aggiungere ciò che è specificamente tuo”.

Il mio consiglio: pratica con il corpo per affinare gli strumenti, usa la mente e l’intuito per perfezionare le tecniche! Combina il tutto, senza pensieri, quando combatti!

Lascia un commento